Pur cambiando spessissimo idea quando si tratta di ordinare al ristorante o comprare un paio di scarpe, accade molto meno spesso che siamo (o ci mostriamo) così indecisi quando passiamo a questioni “più alte” o…
Posts tagged Idee
Tool per la cassetta degli attrezzi del designer contemporaneo
Ogni designer ha il proprio elenco, e sperando di arricchire i vostri, di seguito trovate una lista di tool di ultimo rilascio, utili e divertenti per ideare e creare esperienze in semplicità. Gradient Cards di…
Da grande voglio fare l’astronauta
Sembrerà stupido dirlo ma per essere ambiziosi c’è bisogno di avere delle ambizioni, non gli obiettivi che gli altri ci mettono davanti, ma quelli che noi vogliamo veramente raggiungere. Sin dalla scuola elementare fino alla…
Le buone abitudini rendono l’UX designer migliore
Oltre il 40% delle azioni che compiamo quotidianamente sono abitudini e non decisioni. E con il passare del tempo le abitudini si consolidano. Secondo vari studi neuroscientifici il comportamento è guidato dalla corteccia prefrontale: la…
Se non capisci i bitcoin è perché pensi che il denaro sia reale
I Bitcoin sono un’illusione, un’allucinazione di massa. Numeri nel cyberspazio, un miraggio inconsistente come una bolla di sapone. L’acquisto di Bitcoin non è supportato da altro che dalla fede. Quello che potrebbe essere meno facile…
La regola più importante per la UX, che forse ignoravate
Non è così comune che i grandi Brand rompano questa regola o che lo facciamo noi nella vita di tutti i giorni. Questo fenomeno infatti può aiutarci non solo nella progettazione di una user experience…
10 minuti al giorno per essere creativi
Questa routine di 10 minuti ti aiuterà a chiarire le idee e a stimolare la creatività. Abbiamo trovato (e provato, visto che propone un esperimento) un interessante articolo – pubblicato su Medium – di Benjamin P. Hardy,…
Le derive surreali del crowdfunding
Nato come forma di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse, il crowdfunding è uno strumento largamente diffuso e utilizzato da tutti gli ideatori di progetti, innovativi o meno, che non abbiano a disposizione…
Nomadi digitali: nuove abitudini della vita fluida.
Mobilità lavorativa, noiosa vita routinaria, abitudini variabili, futuro sfocato, mancanza di stimoli. I millennials sono cresciuti nell’insoddisfazione e nell’incertezza generale e dopo un pò hanno smesso di sfuggirle, adottando uno stile di vita fluido, liquido…