Qualche tempo fa, in modo del tutto fortuito e gratuito – come solo i social network ci permettono di fare -, ho avuto la possibilità di imbattermi nel Cambiamento. Cambiamento utopico e per moltissimi versi…
Posts Published by Alessandra Giglio
Apple, Mappe e la morte di un mito
La perdita di un mito, di una colonna portante, di una pietra miliare può sempre essere destabilizzante: lo sa bene la Apple, che ultimamente, dopo la scomparsa del fondatore, versa in condizioni quanto meno dubbie….
MOOC, come mi sono laureata alla Michigan University via web
Lo ammetto: i corsi a distanza non sono certo una novità. Esistono da quando Internet è entrato nelle nostre case e ha iniziato a inventarsi l’e-learning, da quanto la Mondadori cominciò a pubblicare i costi…
Foodography: se non scatti, godi solo a metà!
Forse questa massiccia diffusione dello smartphone e la possibilità di scattare continuamente foto a ciò che vediamo, viviamo e persino mangiamo ha un ché di inquietante. Forse il blogger genovese Adriano Cassissa ha più che…
Firefox o Chrome? Io scelgo Maxthon
Tempo fa sono incappata in un messaggio su Twitter che recitava qualcosa del tipo “E tu? Che browser utilizzi?“. Bella domanda, mi sono detta io. E sarà che mi piace tenere il mio amato MacBookPro…
L’uso creativo di un tablet in cucina tra app e blog
Quanto sono scomodi quegli splendidi libroni illustrati che ti spiegano come cucinare quella o quell’altra pietanza? Non è tremendamente fastidioso dover girare le pagine con le mani infarinate? E quanto è urtante cercare per ore…
Infografiche: trucchi, consigli e un po’ di storia
In un momento storico in cui i bambini crescono a pane e TV, in cui l’ADSL è ormai in ogni famiglia della nazione, in cui la soglia massima media di attenzione si attesta intorno ai…
Com’è cambiato l’uso che facciamo di Facebook?
Lo ammetto. Sono una di quelle persone che ha Facebook come homepage del browser. Una di quelle che, grazie ad una segnalazione di un amico harwardiano, ha il profilo personale dal 2007. Una di coloro…